Rispettare la normativa EU ETS2 non è mai stato così semplice

+10 anni
di esperienza nel settore
3 sedi
operative sul territorio italiano
+100 percorsi
attivi per i nostri clienti
+200 clienti
ci hanno scelto

EU ETS2: cosa cambia per trasporti, edifici e piccole Industrie
L’ETS2 (Sistema per lo scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra) è un nuovo meccanismo distinto ma parallelo all’attuale EU ETS, introdotto dal Capo IV-bis della Direttiva 2003/87/CE. Rientrano nell’ambito di applicazione dell’ETS2 le aziende che immettono in consumo combustibili (solidi, liquidi e gassosi) per le attività elencate nell’Allegato III della direttiva:
Pensiamo noi a tutto
ti accompagniamo in ogni fase per garantire la conformità al sistema ETS2.
1 – Fase di Monitoraggio e Comunicazione
2 – Fase di Mercato
Vivi l’EU ETS2 in modo
semplice e sicuro
La nostra consulenza
Passo dopo passo verso la conformità EU ETS2
Al tuo fianco, trasformiamo l’adesione all’EU ETS2 in un percorso chiaro e sicuro. Insieme affronteremo tutte le fasi: dalla valutazione del contesto e mappatura delle emissioni, alla definizione del piano, la formazione e il supporto continuo.
La nostra forza è un approccio integrato che unisce una consulenza esperta a un software dedicato. Questa combinazione, unita a un linguaggio chiaro e a procedure collaudate, riduce al minimo il rischio di errori e vi garantisce una conformità efficace e a lungo termine.


Il Software Combais
La tua dashboard per adempiere all’ETS2, con meno fatica e più risultati.
Il nostro software è il cuore digitale della consulenza. Semplifica la conformità centralizzando e automatizzando i processi chiave: monitoraggio dei volumi di vendita e delle emissioni, compilazioni e calcoli semplificati, gestione di adempimenti e scadenze.
Più che una piattaforma, è un alleato affidabile: traduce la complessità normativa in azioni chiare, riduce gli errori e libera tempo per concentrarti su ciò che conta davvero — efficienza, risparmio e sicurezza.
Funzionalità del software
Assistenza AI nella redazione
Un team virtuale ti affianca nell’elaborazione, revisione e aggiornamento dei documenti.
Flessibilità normativa
Adatta ogni progetto a nuove direttive (NIS2, ETS2 ecc.) con una piattaforma che evolve con il mercato.
Generazione automatica di progetti e documenti
Imposta il tipo di progetto e Combais crea per te interfacce e documentazione.
Aggiornamento continuo
In piattaforma troverai sempre risposte e materiali utili.
Documenti da varie fonti (video e audio)
Puoi registrare una riunione e lasciare che Combais trasformi tutto in documenti ben scritti e già organizzati.
Progetti 231 pronti all’uso
Gestisci in modo semplice e strutturato i tuoi progetti 231, grazie a modelli già pronti e facili da compilare.
Perché affidarsi a Combais?
Software come centro controllo condiviso e collaborativo
Aggiornamento normativo condiviso e supporto continuo
Chiarezza normativa anche per chi parte da zero
Trasparenza e prevedibilità degli obblighi nel tempo
Implementazione in azienda di procedure strutturate verificabili
Riduzione dei rischi di non conformità e sanzioni
Il team

DIRETTORE GENERALE
Marco Pieramarini

AMMINISTRATORE DELEGATO
Filippo Lombardi

CONSULENTE IN ANALISI GHG
Luca Rossi

Consulente su Registro Quote
Michele Lazzari

Responsabile Tecnico
Federico Costa

Il nostro valore è nel tuo potenziale:
supportiamo le PMI nel rendere i propri processi più efficienti e strutturati, grazie a soluzioni che riducono la complessità e aumentano la competitività.
I nostri stakeholder:
Inizia subito
Scopri come adeguarti all’ETS2
Rispondiamo alle tue domande
I soggetti regolamentati dovranno essere in possesso di autorizzazione per poter immettere in consumo combustibile (solidi, liquidi e gassosi) nelle attività elencate all’Allegato III della direttiva 2003/87/CE entro il 1° gennaio 2025.
La nostra consulenza offre supporto integrato e robusto per garantire la conformità. Ci occupiamo di guidare i clienti nella costruzione del file di rendicontazione e nell’invio in piattaforma, a partire dalla creazione e trasmissione della pratica RAE attraverso la scrivania telematica ETS2.
La nostra società (Combais SB) collabora attivamente e dialoga con enti di certificazione riconosciuti a livello internazionale, come Bureau Veritas, uno degli enti accreditati per la verifica nel contesto ETS. Questa sinergia garantisce che le soluzioni di conformità che offriamo siano allineate con i più elevati standard di verifica e accreditamento.
Sì, le procedure scritte sono essenziali per la gestione dei dati. Forniamo supporto per la redazione di procedure relative ai ruoli e responsabilità (inclusa la necessità di formazione iniziale e periodica), allo schema dei flussi di combustibili, e all’analisi dei rischi.
Forniamo assistenza per implementare procedure (come previsto all’Art. 75v) che richiedono di raccogliere informazioni dai clienti, attraverso un modulo di censimento, per verificare se sono soggetti a oneri ETS e per evitare il doppio conteggio. Inoltre, raccogliamo evidenze documentali per supportare la destinazione d’uso del combustibile immesso.
Nel caso in cui l’azienda fornisca biogas, utilizziamo i dati relativi agli acquisti per determinare la frazione di biomassa nel gas naturale fornito ai clienti. Si applica un fattore di emissione pari a zero alla frazione di biogas, in conformità con le normative e a condizione che vengano rispettati i criteri di sostenibilità.
Il soggetto regolamentato deve periodicamente verificare la possibilità di migliorare la metodologia di monitoraggio. Se si dimostra che misure necessarie per l’applicazione dei livelli richiesti sono diventate tecnicamente realizzabili e non comportano costi sproporzionatamente elevati, il soggetto comunica le modifiche al PdM e trasmette proposte per l’attuazione delle misure. La Commissione fornisce modelli elettronici per le relazioni sui miglioramenti.